Edit Content

Afferra al volo la cometa Humason

Humason SRL

 RPA e falsi miti

Nell’universo sempre più automatizzato della tecnologia, la Robotic Process Automation (RPA) sta emergendo come un potente alleato per le aziende desiderose di ottimizzare le loro operazioni. Tuttavia, mentre l’automazione guadagna terreno, emergono costantemente falsi miti e informazioni errate che potrebbero disorientare i potenziali interessati.

In questo articolo confutiamo alcune credenze comuni che le persone fraintendono riguardo l’RPA:

È un Robot Fisico

Il primo errore che molti utenti commettono riguardo all’RPA è che credono che un robot di automazione dei processi sia un robot fisico. In realtà, l’RPA è un robot software. Pertanto, il suo ambiente di lavoro è completamente sul computer.

Non è un braccio robotico o un altro dispositivo di automazione che si potrebbe vedere nella vita reale. Il compito principale dei robot software è automatizzare attività ripetitive con logica fissa. È possibile, comunque, utilizzare l’RPA per controllare robot fisici che operano sulla base di regole preimpostate.

Migliora i Processi di Lavoro

Migliorare il flusso di lavoro è uno dei compiti importanti da svolgere prima che un’azienda implementi l’RPA. Poiché se un processo non è ottimale, il robot software non può assicurare la sua efficienza totale.

Allo stesso tempo, un processo poco chiaro può causare la scelta sbagliata del robot RPA per le attività di riferimento. Di conseguenza, la produttività del lavoro difficilmente potrà migliorare. In alcuni casi sfortunati, le aziende potrebbero riscontrare problemi legati alle linee di produzione. 

Questo è uno dei motivi per cui Humason dispone di un team interdisciplinare con esperti di processi aziendali che lavorano per ottimizzare i flussi di lavoro in tutti i settori di business.

Non è un sistema Flessibile

Parlando di flessibilità, possiamo affermare tranquillamente che “i robot di automazione dei processi possono essere scalati in qualsiasi momento”.

In particolare, quando il carico di lavoro aumenta in modo anomalo, le aziende possono espandere il sistema di robot per mantenere e garantire lo svolgimento efficace del lavoro in tutte le situazioni. 

È un prodotto di Intelligenza Artificiale

L’RPA attualmente supporta le aziende nell’esecuzione di blocchi di lavoro ripetitivi con logica fissa. Assume il controllo di alcune attività delle persone per svolgerle in modo ottimale e migliorare le prestazioni lavorative generali senza l’intervento umano. Per questo motivo, molte persone erroneamente credono che “l’RPA sia un prodotto di intelligenza artificiale”.

La risposta è no. L’RPA è sviluppata basandosi sull’IA e altre tecnologie, ma non è un’intelligenza artificiale completa. Di conseguenza durante i diversi compiti di automazione il robot software non apprende per modificare il suo comportamento ed evolversi ma può solo memorizzare quanto viene processato. Il robot di automazione, di fatto, durante il suo funzionamento segue sempre e rigorosamente delle regole precostituite per cui è essenziale che la sua impostazione a monte sia opportunamente delineata dagli specialisti.

Vuoi semplificare e velocizzare i tuoi processi?